Caratteristiche
CARATTERISTICHE DELLE NOSTRE COSTRUZIONI
Realizzazione di immobili con finiture di pregio personalizzabili a discrezione del cliente grazie alla possibilità di scelta tra ampi cataloghi in grado di soddisfare ogni esigenza e gusto personale.
Garanzia con polizza decennale postuma. Massima cura ed attenzione nella scelta dei materiali ai fini del RISPARMIO ENERGETICO pur mantenendo un elevato livello estetico.
ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO
Muri esterni in tavolato spess. cm. 12 intonacato su due lati e tavolato interno spess. cm 8 con interposto pannello isolante in polistirene estruso spess. cm 10 densità kg 35/mc.
Muri divisori tra le unità immobiliari in doppio muro in laterizio pesante FONOASSORBENTE spess. cm 8 con interposto pannello in lana di vetro tipo ISOVER spess. cm 6.
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
Impianto di riscaldamento a circolazione meccanica di acqua calda autonomo per ogni ogni unità abitativa dotato di caldaia a condensazione funzionante a gas metano, pannelli radianti a pavimento e impianto solare termico. L'architettura dell'impianto di riscaldamento come sopra descritta è in grado di garantire un consumo energetico < 58 kWh/m2a (CLASSE B) consentendo notevoli risparmi sulla bolletta del gas.
- IMPIANTO SOLARE TERMICO: predisposto per garantire la copertura del 50% del fabbisogno annuale di acqua calda sanitaria. Un impianto solare termico permette di trasformare direttamente l'energia solare incidente sulla superficie terrestre in energia termica, senza nessuna emissione inquinante e con il risparmio economico associato al mancato utilizzo di fonti energetiche tradizionali. L'energia termica prodotta viene raccolta sotto forma di acqua calda.
- CALDAIA A CONDENSAZIONE: le caldaie a condensazione sono le più moderne ed ecologiche oggi esistenti sul mercato. Riescono infatti a ottenere rendimenti molto elevati grazie al recupero del calore latente di condensazione del vapore acqueo contenuto nei fumi, come pure riduzioni delle emissioni di ossidi di azoto (NOx) e monossido di carbonio (CO). Con la caldaia a condensazione si raggiungono risparmi, sulla bolletta del gas, nell’ordine del 10~20% con acqua a 60°C rispetto a un tradizionale generatore.
- RISCALDAMENTO A PAVIMENTO: un impianto di riscaldamento a pavimento garantisce una distribuzione omogenea del calore e quindi un benessere elevato dell'ambiente, grazie alla riduzione dei moti convettivi dell'area ambientale, all'eliminazione, soprattutto nelle abitazioni confinanti con terrapieno, dell'umidità in prossimità del pavimento. Non va infine trascurato che un riscaldamento a pavimento garantisce libertà nelle scelte di arredamento dei locali liberando le pareti dai radiatori.
SERRAMENTI ESTERNI
Serramenti in legno Pino di Svezia, spess. finito mm. 65, lucidati con tre mani di vernice impregnante SIKKENS per esterni, montati su falsostipite in acciaio, tipo monoblocco completi di guarnizione copribanda tra lo stipite e il falsostipite. I serramenti sono ad uno o due battenti, apribili a ventola e per bagni e cucine dotati di antaribalta.
Ferramenta in ottone massiccio.
I serramenti sono provvisti di vetrate isolanti termoacustiche e con trattamento "basso emissivo" (UG 1) composte da due lastre dello spess. di mm. 4 (di cui quella interna antisfondamento-fonoisolante) ed intercapedine disidratata con gas argon di mm. 16, sigillatura a mastice e messi in opera con fermavetro riportato interno.
La chiusura esterna delle finestre e porte balcone è eseguita con persiane in alluminio spess. finito mm. 55.
IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO
Impianto completo per aria condizionata con dotazione minima di uno split in soggiorno ed ogni camera da letto.
PREDISPOSIZIONE IMPIANTO D'ALLARME